La Pinacoteca ha preso parte all’iniziativa #MuseichiusiMuseiaperti proponendo alcuni video di approfondimento sulla Collezione Agnelli con la direttrice Marcella Pralormo.
Il museo ha aderito e continua a supportare la campagna #IoRestoaCasa, attraverso la pubblicazione di contenuti sulla Collezione Agnelli, la storia del Lingotto e temi di ricerca del museo, inoltre con l’#VicinodaLontano vengono presentati e raccontati i dettagli delle opere, mentre l’#BackInTheDays propone excursus su mostre temporanee passate, eventi e cataloghi.
La Pinacoteca ha preso parte al digital flash mob #ArtYouReady #EmptyMuseum lanciato dal MiBact e al contest “Disegniamo l’arte” promosso da Abbonamento Musei Piemonte.
Youtube viene utilizzato per riproporre i video di presentazione realizzati in occasione delle mostre temporanee, le video-interviste e le conversazioni sul collezionismo.
Tutte le iniziative sono rintracciabili qui:
In questo periodo è stato realizzato e lanciato il canale Spotify della Pinacoteca Agnelli. La playlist inaugurale si intitola Radio Pinacoteca Agnelli ed è collaborativa; i visitatori e gli utenti sono stati invitati ad inserire canzoni lasciandosi ispirare dalla Collezione Agnelli. Ad oggi la playlist conta oltre 80 brani.