L’emergenza che a marzo 2020 ha colpito in pieno tutto il “settore cultura”, ora torna a colpire.
Ma il desiderio di “creare” e la necessità di continuare a parlare il linguaggio dell’arte sono emozioni umane che non si possono fermare.
La “cultura”, mentre era sott’acqua, non si è mai fermata, ha continuato a lavorare per il pubblico e lo fa ora come allora.
La “smart-cultura” per chi era (costretto) a stare casa è diventata anche un nuovo modo di fruire la cultura che resta valido anche quando i teatri, i concerti e le mostre riprendono a ritmo più o meno pieno.
Per questo continuiamo a dare spazio alle iniziative più interessanti: una raccolta di arte e cultura virtuale, ma anche un suggerimento su che cosa fare e un modo per capire l’oggi e poter così intuire il domani.
freecard
Circolo del Design
Open Call “Game Changers”Circolo del Design
Design CallingBiennale Tecnologia Goethe Institut
CorsiBiblioteche Civiche Torinesi Fondazione
Torino Musei
InOndaiMoncalieri Jazz 2020 Sottodiciotto Film Festival & Campus Fondazione Merz CInemambiente
a casa tuaFondazione Artea
Forte di VinadioIl Circolo dei Lettori Lo strumentario Magico Alliance Francaise Festival delle Colline Torinesi TPE
Lovers Film Festival
FB Lovers
CASA DEL TEATRO RAGAZZI
Fondazione CossoPirelli HangarBicocca
Fai Fondoambiente
Musei Reali
Missione Cinema!
#iorestoacasa
A casa con l’Orchestra Rai
See You Sound
SYS FB
AIACE SUL SOFA’Mountain Museums FMAV Spazio Cultura
Instagram
Canale YouTubePiazza dei Mestieri Mart di Rovereto Museo Nazionale Della Fotografia di Brescia De Sono
#casadesonoVilla Taranto Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Castello di Rivoli
Cosmo DigitalePolo del 900 Pinacoteca Agnelli Lavanderia a Vapore Piemonte Dal Vivo Hangar Piemonte Share Festival
Fb
InstagramCasa Oz #OraPiuCheMai InfiniToHome Open To All Scuola Holden Circo Vertigo
5×1000